Il governo svizzero promuove la riduzione del consumo di carne nella strategia sul clima, Plant Based News, 14 settembre 2023
Il governo svizzero ha lanciato una nuova strategia climatica per l'agricoltura e l'alimentazione che illustra i vantaggi della riduzione del consumo di carne nel Paese. La strategia prevede che i gas serra emessi per la produzione di cibo siano ridotti di due terzi pro capite entro il 2050 rispetto al 2020. Le emissioni derivanti dalla produzione agricola nazionale devono essere ridotte di almeno il 40% rispetto ai livelli del 1990. La strategia afferma che una dieta ricca di alimenti vegetali e meno carne "ha benefici sia per la salute che per l'ambiente". Il rapporto afferma inoltre che, rispetto alle linee guida dietetiche ufficiali, il consumo di carne nel Paese è molto elevato, mentre quello di latticini, legumi, frutta e verdura è molto basso.
Sviluppi nel mondo
Come meno carne e più vegetali possono risolvere l'insicurezza alimentare VegNews, 15 settembre 2023
Il mondo sta affrontando una crisi alimentare. Secondo un recente rapporto delle Nazioni Unite (ONU), nel 2022 più di 250 milioni di persone in 58 Paesi hanno dovuto affrontare una grave insicurezza alimentare. Si tratta di un aumento significativo rispetto al 2021, quando le persone colpite erano 193 milioni in 53 Paesi. "Alcuni sono sull'orlo della fame. È inconcepibile", ha dichiarato il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, prima di chiedere un "cambiamento fondamentale e sistemico". Secondo il Rapporto globale sulle crisi alimentari, pubblicato di recente, sono diversi i fattori importanti che contribuiscono alla situazione. In primo luogo, la pandemia e il
Gli shock economici causati dall'invasione dell'Ucraina e i conflitti in paesi come l'Afghanistan e lo Yemen. Ma anche le condizioni meteorologiche estreme causate dalla crisi climatica stanno avendo un forte impatto. Le Nazioni Unite affermano che gli "estremi climatici" sono la principale causa di insicurezza alimentare acuta per oltre 56 milioni di persone in 12 Paesi.
Il COP28 sarà il primo vertice delle Nazioni Unite sul clima a concentrarsi sul cibo con proteine alternative, Green Queen, 13 settembre 2023
La COP28 ha fatto notizia il mese scorso con l'annuncio che si concentrerà soprattutto sui cibi a base vegetale, un'indicazione che, a differenza degli anni precedenti, il vertice delle Nazioni Unite sul clima di quest'anno (30 novembre - 12 dicembre) avrà una maggiore attenzione per i sistemi alimentari. Oltre al catering prevalentemente vegano, la conferenza conterrà anche annunci sulla politica alimentare.
Dalla carne alle piante: Il cambiamento della dieta globale potrebbe ridurre le emissioni di un terzo e fermare la deforestazione, Green Queen, 13 settembre 2023
Hakemli yeni bir çalışmaya göre, 2050 yılına kadar et ve süt tüketimimizin %50’sini bitki bazlı alternatiflerle değiştirmek önemli iklim faydaları sağlayabilir, tarım ve arazi kullanımı emisyonlarını %31 azaltabilir ve ormanların ve doğal alanların yok edilmesini durdurabilir.
Vegan et ve süt ürünlerine geçiş ve hayvancılıktan ayrılan arazilerin yeniden ağaçlandırılması, iklim faydalarını iki katına çıkarabilir, ekosistemlerin gelecekteki düşüşünü yarıya indirebilir ve 2050 yılına kadar gıda sistemi emisyonlarını önemli ölçüde azaltabilir. Hayvansal ürünlerin yarısı ikame edilirse, hayvancılık için kullanılan arazi %12 oranında azalacak ve su kullanımı 2020 temel çizgisine göre %10 oranında düşecektir.
Una dieta a base vegetale può aiutare le allergie? Un nuovo studio dice di sì, VegNews, 13 settembre 2023
Negli ultimi decenni, la prevalenza delle malattie allergiche, tra cui asma, rinite allergica e dermatite atopica, è aumentata notevolmente in tutto il mondo. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nutrients, il ricercatore Zhang Ping del Giardino Botanico Tropicale di Xishuangbanna (XTBG), Accademia delle Scienze Cinese, ha gettato nuova luce sulla complessa relazione tra malattie allergiche e dieta. In particolare, i risultati suggeriscono che una dieta a base vegetale potrebbe essere la chiave per trattare le malattie allergiche gravi, soprattutto quelle associate all'obesità.